Sito in fase di aggiornamento. Alcune informazioni potrebbero essere inesatte 
            Una storia lunga 25 anni...
            L'Associazione nasce dall'idea di un gruppo di amici, riuniti dalla figura carismatica di Emilio
                    Cogorno,
                che già dal 1992 usavano riunirsi presso la stazione di Genova Manin per scambiarsi opinioni e dati, ma
                soprattutto per essere vicini alla "loro" ferrovia. Successivamente, dall'esigenza di sostenere la
                ferrovia con azioni concrete, è nata l'idea di fondare un'associazione legalmente riconosciuta.
                Pertanto, il giorno 21 maggio 1998 presso il Notaio Ugo Bechini in Genova, è stata
                costituita con atto
                pubblico l' Associazione Amici della Ferrovia Genova Casella, con primo Presidente lo stesso
                    Cogorno.
            
            L’associazione nasce con lo scopo di:
            
                - 
                    Diffondere e conservare il patrimonio storico e culturale della ferrovia
                    Genova-Casella (F.G.C.);
                
- 
                    Promuovere iniziative volte allo sviluppo della F.G.C. e del territorio da essa
                    attraversato;
                
- 
                    Reperire, raccogliere e conservare ogni tipo di materiale e di documentazione
                    relativi alla ferrovia;
                
- 
                    Fornire, con il consenso della Direzione della F.G.C., supporto tecnico ed
                    operativo alle infrastrutture ed al materiale rotabile.
                
                - Nel 2016 viene firmata una convenzione con A.M.T. Genova, la quale permette ai soci
                    di svolgere attività di volontariato sui mezzi e sulle infrastrutture, rivolte per la maggior parte
                    al mantenimento del decoro estetico.
- Nel 2021, in concomitanza con l’apertura del museo di Crocetta d’Orero, viene
                    stipulata un’ulteriore convenzione, che affida all’Associazione l’apertura del museo stesso.
Clicca qui per visualizzare il
            nostro 
Statuto!